Indagini Aziendali. Uso delle telecamere aziendali: legittimità e applicazioni legali. Anche per telecamere occultate!

Indagini Aziendali. Uso delle telecamere aziendali: legittimità e applicazioni legali. Anche per telecamere occultate!

Le telecamere, anche se nascoste, possono essere utilizzate legalmente in ambito aziendale per raccogliere prove di comportamenti illeciti, come confermato dalla Corte di Cassazione italiana e dalla Corte di Strasburgo. Secondo la Cassazione, i controlli “difensivi” occulti sono leciti quando volti a tutelare il patrimonio aziendale, purché rispettino la dignità dei lavoratori. La Corte di Strasburgo ha stabilito che l’uso di queste immagini non viola l’equo processo, se supportato da altre prove e proporzionato alla gravità del caso.

Riferimenti normativi

La normativa italiana richiede la segnalazione di telecamere visibili (Statuto dei Lavoratori, art. 4), ma ammette deroghe per “sistemi difensivi”. Sentenze significative includono la n. 10636/2017 della Cassazione e la n. 2890/2015, che legittimano l’uso di immagini di telecamere nascoste in casi di reati aziendali.

 

 

l’uso delle telecamere  è  giustificato dall’esigenza di proteggere l’azienda da danni economici o da potenziali rischi per la sicurezza. La giurisprudenza, come stabilito dalla Corte di Cassazione, ha sancito la legittimità di tali azioni, a condizione che non siano invasive e che siano finalizzate a tutelare gli interessi legittimi dell’impresa.

CHI SIAMO:

Il titolare dell’agenzia IDFOX ®,S.r.l. è la Dott.ssa Margherita Maiellaro.

La responsabile ha un’esperienza pluriennale nel campo ed ha conseguito una laurea in Giurisprudenza con diritto internazionale presso l’Università Luigi Bocconi.

Da anni si occupa dei rapporti con clienti internazionali ed istituzionali,  operanti in svariati settori, quali: informatica; assicurazioni; istituti finanziari; alta moda; infedeltà aziendale; marchi e brevetti; concorrenza sleale; violazione del patto di non concorrenza; tutela delle persone e della famiglia.

 

 

Il fondatore dell’agenzia Investigativa Idfox Srl e’ Max Maiellaro, con oltre 30 anni di esperienze investigative maturate nella Polizia di Stato, già diretto collaboratore del Conte Corrado AGUSTA, ex Presidente dell’omonimo Gruppo AGUSTA SpA, inoltre è stato responsabile dei servizi di sicurezza di una multinazionale, nonché presso multinazionali operanti in svariati settori quale metalmeccanici, chimica, oreficeria, tessile, alta moda, elettronica e grande distribuzione, ha sempre risolto brillantemente ogni problematica investigativa connessa a: infedeltà aziendale, ai beni, dai marchi e brevetti dalla concorrenza sleale e alla difesa intellettuale dei progetti, violazione del patto di non concorrenza, protezione know-how ed alla tutela delle persone e della famiglia, nonché referente abituale di imprenditori, manager,  multinazionali e studi Legali su tutto il territorio Italiano ed anche Estero.

Questa è la storia dell’agenzia   IDFOX ®  International Detectives Agency , ed è il motivo per il quale i nostri clienti ci apprezzano per i risultati e per la riservatezza.

 

Chiamaci per richiedere una consulenza gratuita oppure un preventivo

(Siamo a 300 MT STAZIONE CENTRALE – 50 MT MM GIALLA USCITA REPUBBLICA/PISANI P.IVA 09741640966)

 

Agenzia Investigativa IDFOX ®  ® Via Luigi Razza 4 – 20124 – Milano

Telef. +39 02-344223 (r.a.)

www.idfox.it  – mail: max@idfox.it

 

 

About us:

IDFOX SRL ®

Via Luigi Razza, 4 – 20124 Milano

Tel. +39 02344223 (r.a.)

www.idfox.it mail: max@idfox.it

Articolo precedente
nfedeltà Coniugale. In caso di tradimento rischia di più la moglie o il marito? Implicazioni economiche del tradimento in un contesto di divorzio, con un focus sulle differenze di genere e sulla giurisprudenza relativa all’assegno di mantenimento.
Articolo successivo
Investigazioni AziendaliTel.02344223, Violazione uso improprio dei permessi 104: quali conseguenze? L’abuso dei permessi 104 può giustificare il licenziamento e un procedimento penale per truffa ai danni dello Stato. 
Menu